MegaBit – Cose da grandi
Paolo Pepe
Mensile d’informazione per bambini da 8 a 11 anni
MegaBit nasce con l’intenzione di raccontare a giovani lettori e lettrici cosa accade nel mondo che ci circonda unendo fiction e non-fiction. Ogni numero prende una notizia e la racconta attraverso le avventure di Mega e Bit, due buffi alieni che vengono sulla Terra a svolgere delle missioni segrete per conto dei bambini del nostro pianeta e che, nel frattempo, illustrano cosa sta realmente accadendo.
Pensiamo che non ci siano argomenti tabù: i bambini e le bambine sono in grado di capire anche le “cose da grandi”, ciò che fa la differenza è il modo in cui vengono spiegate. Noi abbiamo scelto di unire la forza delle storie con la chiarezza del lessico e di sfruttare il potere evocativo delle illustrazioni. MegaBit è una rivista mensile che ha lo spirito di un quotidiano e la veste di un albo illustrato, pensata per spiegare ai bambini tra gli otto e gli undici anni i temi più rilevanti dell’attualità. Ogni numero è incentrato su una sola notizia che viene inserita in una cornice narrativa e approfondita da vari focus. Abbiamo redatto due prototipi: nel numero Zero raccontiamo la situazione al confine tra Messico e Stati Uniti tramite la storia Alvaro, un bimbo honduregno che sta migrando con la sua famiglia; mentre nel numero Uno la vicenda Cucchi fa da sfondo alla missione che Mega e Bit intraprendono per aiutare la piccola Marta.
MegaBit, oltre a rivolgersi ai bambini, è pensato come strumento didattico per gli insegnanti che vogliono parlare di temi d’attualità in classe. A loro è dedicata una sezione del sito internet con la possibilità di scaricare ulteriori materiali d’approfondimento e suggerimenti per costruire laboratori a partire dalle tematiche trattate nel numero cartaceo. Sulla piattaforma online, inoltre, i piccoli lettori potranno esprimere un desiderio che vorrebbero vedere realizzato da Mega e Bit.
Il progetto è nato dalla spinta di Francesca, alla quale, da piccola, nessuno aveva trovato il modo di spiegare bene cosa era successo l’11 settembre 2001 a New York. Sapeva solo che avevano interrotto bruscamente il suo appuntamento pomeridiano con la Melevisione e non le aveva fatto piacere.
Francesca ha coinvolto le sue amiche scrittrici Giulia e Sabrina le quali non avevano mai pensato che scrivere per bambini si sarebbe rivelata una sfida così interessante e divertente. E successivamente hanno messo in mezzo Federica e Paolo, una grafica con la passione per il mondo digitale e un ragazzo cresciuto facendo l’animatore per bambini e ragazzi.
Tutta la squadra di Megabit è convinta che l’attualità possa essere raccontata anche ai bambini con l’ambizione di farli divertire e cominciare a formare il loro spirito critico.