Niccolò Arcostanzo College Cinema A 2017-2019

Gimbal operator | Ronin owner 🎥
BMD certified colorist 🎨
~
Tech lover 💻
More on FCTP website and
www.niccoloarcostanzo.com
IG: @niccolo.arcostanzo
Invia un messaggio a Niccolò Arcostanzo
Invia un messaggio a Niccolò Arcostanzo
Showreel 2023.
Videoclip musicale del brano "Elettronica" dell'artista Samuel.
Videoclip musicale della cover "Easy on me" dell'artista Kiol.
Commercial per AXA Assicurazioni, regia di Alessandro Sinyus.
Commercial per Costa Crociere, regia di Paolo Menegotto.
Videoclip musicale del brano "Rainfall" dell'artista Headkube.
Commercial per l'azienda Il Papavero Rosso, regia di Michele Seia.
Commercial per l'azienda Maxema, regia di Sara Tamburro.
Commercial per LEGO e Adidas con talent Ghemon.
Regia di Sara Tamburro, produzione Compact Agency, fotografia LMC Vision.
Cortometraggio scritto e diretto da Michele Seia.
Prodotto da Epica Film con il sostegno di Piemonte dal Vivo.
Cortometraggio scritto da Nicola Landi e Umberto Malagrinò, regia di Stefano Moscone.
Prodotto da NewGen Entertainment con il sostegno di Film Commission Torino Piemonte - Short Film Fund 2020.
Commercial per LEGO e Ferrari.
Regia di Sara Tamburro, produzione Compact Agency.
Videoclip musicale del brano "Faithfully" del duo Clio and Maurice.
Videoclip musicale del brano "TrattoPen" dell'artista Stasi.
Commercial per un simulatore di volo.
Riprese al Museo Nazionale del Cinema di Torino per una serie di video didattici realizzati da MyBossWas.
Docufilm prodotto dalla LMC Vision che racconta il percorso di recupero di Fabio Fognini - campione dello sport italiano - dopo la scelta di operarsi a entrambe le caviglie.
Videoclip musicale del brano "My Sins Don't Bother" dell'omonimo gruppo.
Riprese al Museo dell'Accademia di Firenze per una serie di video didattici realizzati da MyBossWas.
Commercial diretto da William9 per Ferragamo.
Riprese durante le partite di Serie A per i promo dei Big Match SKY.
L'arte contro la violenza di genere.
Riprese durante una diretta al Polo del 900.
Riprese alla Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea di Torino per una serie di video didattici realizzati da MyBossWas.
Evento al Talent Garden di Milano.
Cortometraggio scritto e diretto da Michele Seia.
In gara nella sezione Corti al Torino Film Festival 2020.
Streaming per SaluTO.
Streaming per Reply.
Cortometraggio scritto e diretto da Mattia Capone e Alessandro Garelli.
In gara nella sezione Corti al Torino Film Festival 2020.
Commercial per il Comune di Torino.
Commercial per l'azienda MEC Carni S.p.A.
Un viaggio alla scoperta dei luoghi simbolo di Torino, condotto da Cesare Bocci per Mediaset.
Fotografia e riprese di un commercial per l'associazione Diversamente Disabili e BMW Italia.
Commercial per Jeep.
Streaming per TIM Vision.
Commercial ad uso interno per Confindustria.
Cortometraggio scritto e diretto da Sebastiano Messina.
Commercial per Subway con Juan Cuadrado come testimonial.
Riprese di un'escape room realizzata da Spazi Reali.
Video del secondo singolo di Emanuele Via e Charlie T.
Fotografia e riprese di un commercial ad uso interno per l'azienda Baker Hughes.
Videoclip musicale diretto da William9 del brano "Ringo Starr" dei Pinguini Tattici Nucleari per Sanremo 2020.
Corto-commercial ad uso interno per l'azienda Lilly Pharmaceutical.
Riprese per il teaser Spaiati.
Selezione ufficiale al Torino Factory per la realizzazione di un corto da presentare al Torino Film Festival 2020.
In una commistione di ricordi e suggestioni, prendono vita le storie di sei personaggi. Un viaggio senza spazio e senza tempo nella pelle mutevole di un camaleonte.
Diretto da Tommaso Ferrero.
Intervista a Luciana Littizzetto condotta da Raffaella Carrà per RAI 3.
Teaser per la serie TV Viking Death.
Commercial con riprese a 360° per la realtà virtuale.
Video promo per la collezione Anima Domus di Giulio Morini.
Vincitore del Progetto Europeo Createx: createxproject.eu
Breve raccolta delle migliori clip realizzate tra 2018 e 2019.
La storia di Anita e Maddalena, due cuginette dall'indole dissimile che, attraverso l'innocenza del gioco, arrivano a confrontarsi con la crudezza del mondo adulto.
Cortometraggio presentato come progetto finale a Opening Doors.
In un mondo di immortali, Isaac, un ex compositore, decide di porre fine alla propria esistenza. Inizia quindi un viaggio che lo porterà a riconsiderare il valore di quei piccoli momenti che, per quanto insignificanti, ci rendono vivi.
Cortometraggio presentato come progetto finale a Opening Doors.
Video di 15 secondi a tema libero per il Nikon Master Director Italia 2019.
La storia di Anita e Maddalena, due cuginette dall'indole dissimile che, attraverso l'innocenza del gioco, arrivano a confrontarsi con la crudezza del mondo adulto.
Sceneggiatura e moodboard del cortometraggio "Un gioco da grandi" presentato come progetto finale a Opening Doors.
In un mondo di immortali, Isaac, un ex compositore, decide di porre fine alla propria esistenza. Inizia quindi un viaggio che lo porterà a riconsiderare il valore di quei piccoli momenti che, per quanto insignificanti, ci rendono vivi.
Sceneggiatura e moodboard del cortometraggio "Until life" presentato come progetto finale a Opening Doors.
Un giovane uomo affronta un viaggio interiore che lo porterà a accettare la mancanza di senso della vita.
Sceneggiatura, moodboard e tecniche di ripresa di un cortometraggio che vorrei girare.
Videoclip musicale in studio della cover di "Disappear" (Tonight Alive Feat. Lynn Gunn) della band Glitch Project.
Cortometraggio ispirato alle opere di Andrei Tarkovskij.
Inizia un nuovo anno scolastico e una giovane studentessa entra in un magico mondo di musica e colori.
Cortometraggio ispirato alle opere di Damien Chazelle e Jacques Demy.
Analisi della colonna sonora del film "Dunkirk" di C. Nolan grazie alla quale ho vinto un concorso interno alla Scuola Holden e ho partecipato a una masterclass sulla presa diretta.
Videoclip musicale del brano "The blood of liars" della band Missing Ink.
Videoclip musicale del brano "Your pride" della band Glitch Project.
L’ultima speranza per Alma di ritrovare il figlio scomparso si presenta quando, disperata, si rivolge a Salvatore, un cartomante telefonico.
Cortometraggio di fine primo anno della Scuola Holden.
Selezione ufficiale 18° gLocal Film Festival 2019.
Videoclip musicale in reverse realizzato come esercizio scolastico.
Corto documentario: la storia dell'incontro tra un soggetto e il suo mondo, tra una parola e un suono.
Breve raccolta delle migliori clip realizzate tra 2017 e 2018.
Breve video con alcune clip aeree di Bordighera, un piccolo comune nella provincia di Imperia.
Il tutto è stato girato con un DJI Mavic Pro.
Prima prova del cortometraggio "Comparse" nel set di posa della Scuola Holden.
Soggetto per un lungometraggio ispirato al libro "Domani nella battaglia pensa a me" di J. Marías.
Cosa è reale?
Dialogo con uno scontro di potere scritto come esercizio scolastico.
Monologo scritto come esercizio scolastico.
Cortometraggio realizzato in quattro giorni per il "100 ORE Torino Film Festival 2017".
"Un cimitero abbandonato | morte | tramonto d'inverno."
Esercizio basato sulla forma poetica denominata "Haiku": tre inquadrature di 5 secondi, 7 secondi, 5 secondi.
Test con qualche ripresa cinematica interamente realizzato con una Canon EOS 70D con obiettivo 18-135mm e un Zhiyun Crane 2.
Test con qualche ripresa cinematica interamente realizzato con un Samsung Galaxy S8 Plus e un gimbal FeiyuTech SPG-C.
Video con alcune clip aeree effettuate durante un tramonto a Superga, uno dei colli più alti e suggestivi di Torino.
Il tutto è stato girato con un DJI Mavic Pro.
A volte il nostro futuro può spaventarci, ma la cosa importante è avere qualcuno con cui affrontarlo.
Cortometraggio originale ispirato a un'immagine di Wint.