Livia Di Giammatteo College Digital 2017-2019

Se le chiedessero di scegliere tra mangiare e scrivere, il suo unico dubbio sarebbe quale gusto di gelato prendere. Fortunatamente nessuno gliel'ha mai chiesto, perciò scrive sbriciolando biscotti sulla tastiera del pc o riempiendo fogli bianchi di impronte digitali cioccolatose. Crede nella scrittura come mezzo per raccontare cose complesse in modo semplice, per questo non sopporta chi fa di tutto per non farsi capire. È scappata da Roma per non diventare insegnante, ma il destino sa sempre come raggiungerti e a Torino è diventata rettrice.

Invia un messaggio a Livia Di Giammatteo

Visita il profilo Linkedin di Livia Di Giammatteo

Data di Nascita: 03.02.1995

Luogo di Residenza: Roma

Curriculum Vitae

Livia Di Giammatteo - Tutti i contenuti

  • Qui è possibile consultare il dépliant della Circe Academy.
  • La Circe Academy è il mio progetto finale e nasce dall'incontro tra tre grandi passioni: lo studio, Instagram e La Corrida. No, non quella coi tori a Pamplona: il programma televisivo dei dilettanti allo sbaraglio. Mi ha sempre affascinato il contrasto tra la serietà con cui si presentavano i concorrenti e l'incapacità che dimostravano nelle performance. Ho cercato di ricreare questo contrasto in un canale Instagram. Chi segue il canale diventa automaticamente uno studente della Circe Academy, l'università per cani e porci. Come in tutte le università, alla fine di ogni corso di studi gli studenti ricevono una laurea. Cosa differenzia la Circe Academy dalle altre università? Per prima cosa il tempo: per prendere una laurea non ci vogliono tre o cinque anni, ma un mese. In questo modo, si possono prendere 12 lauree in 12 mesi. Ma ciò che contraddistingue la Circe Academy è la preparazione dei suoi docenti: nessuna.
  •   Polpa Ink è un nuovo animale digitale che, con il suo inchiostro multimediale, scrive video, storie e campagne digitali, con cui costruisce il suo habitat ideale, l'internet che vuole abitare.     Entrati alla Scuola Holden come nove studenti un po' spaesati, mai avrebbero pensato di uscirne come nove tentacoli di un unico essere, che nuotano nella stessa direzione. Chiara Bettoli il tentacolo pragmatico Riccardo Calabrò il tentacolo smanettone Ilaria Carola il tentacolo social Livia di Giammatteo il tentacolo influencer Valentina Ecca il tentacolo più digital Federica Fumagalli il tentacolo coordinatore Eleonora Ingannamorte il tentacolo artista Thomas Raiteri il tentacolo perfezionista Sara Urdiroz il tentacolo attivista   Sono gli ormai ex allievi del college Digital e questi sono i lavori di Polpa ink, fino ad oggi:    Un video a sostegno del Museo Egizio:  Il-museo-è-di-tutti    Una campagna digitale per donare scarponi alle associazioni che aiutano i migranti sulle Alpi: Cartoline-dalle-Alpi    Una proposta di strategia digitale per Emergency: Abolish War (estratto della presentazione)
  • Frappe, obesità infantile e Sailor Salvini Sono nata il 3 febbraio 199… eh no, l’anno non lo dico perché non si chiede a una signora. Ma non disperate, non è importante ai fini del discorso. Quello che conta è che il mio compleanno capita spesso nel periodo di Carnevale. Un ottimo periodo per festeggiare, anche se di solito lo chiamo Capodanno per una forma di dislessia latente che riguarda solo il Carnevale/Capodanno e la parola asciugamano...qui il seguito.
  • Mi piace trasmettere il mio entusiasmo per i luoghi che amo. Quando scopro un posto nuovo, ci porto tutte le persone che conosco. Per portarci quelle che non conosco, ne scrivo su Nuok.
  • Per conoscere i miei studi e i miei lavori, potete consultare il mio curriculum